15 utenti In linea
Avviso selezione per titoli e colloquio  -  Avviso pubblico di procedura per assunzione di un istruttore tecnico Cat D1  -  Proposta di dichiarazione di notevole interesse “Frazione di Collemoresco”  -  Imprese edili disponibili a lavorare ai cantieri della ricostruzione
              
  • Home
  • Albo Pretorio
  • Accesso Civico
    • Bandi di gara aperti
    • Pubblicazioni di Matrimonio
    • Concorsi
  • Uffici e Servizi
    • Uffici Comunali
    • Modulistica
    • Trasporti Urbani
    • Trasporti Extraurbani
  • DE.CO. Amatrice
    • Regolamento DE.CO.
    • Manuale
    • Commissione
    • Registro prodotti DE.CO.
  • Turismo
    • PROMOZIONE E INFORMAZIONI TURISTICHE
    • Eventi manifestazioni
    • Mostre temporanee e permanenti
    • Come arrivare
    • Mappa del territorio
  • Utilità
    • Ristorazione
    • Ricettività
    • Attività commerciali
    • Numeri Utili
  • Natura Gastronomia e …
    • Storia
    • Arte e Cultura
    • Natura
    • Gastronomia
    • Folclore e Tradizioni
    • Attività sportive
  • Home
  • Ambito 0 – Amatrice Capoluogo – Centro Abitato Storico – Stralcio n. 1
  • Elaborati
23 Lug2021

Elaborati

Proposta di Programma Straordinario di Ricostruzione

Ambito 0 – Amatrice Capoluogo – Centro Abitato Storico – Stralcio n. 1

 

EL.

TITOLO

FILE

0.0

INQUADRAMENTO TERRITORIALE – INDIVIDUAZIONE DEGLI
AMBITI DELLA RICOSTRUZIONE

0.0 INQUADRAMENTO AMBITI

1.0

RELAZIONE GENERALE

1.0 RELAZIONE GENERALE

2.0

STUDIO RELATIVO ALLA CONSISTENZA
ATTUALE

2.1

Il
territorio post-sisma 2016: Individuazione aree SAE, aree camper, aree di
delocalizzazione temporanea con valutazione della congruenza con le
previsioni urbanistiche per eventuali adeguamenti dello strumento pianificatorio. 

2.1 TERRITORIO POST SISMA

2.2

Beni
Culturali e Paesaggistici

2.2.1

Aerofotogrammetrico
delle stato dell’area urbana del capoluogo dopo la rimozione delle macerie
messo a confronto con lo stato preesistente

2.2.1 AEROFOTOGRAMMETRICO

2.2.2

Trasformazioni
recenti del centro abitato storico di Amatrice (Confronto tra la carta
catastale attuale e la carta catastale d’impianto)

2.2.2 SOVRAPPOSIZIONE CATASTALI

2.2.3

Analisi
Tipo-Morfologica del centro abitato storico di Amatrice

2.2.3 ANALISI TIPOMORFOLOGICHE

2.2.3.1

Analisi
della qualità del disegno architettonico degli edifici e degli spazi pubblici
(vie, piazze, slarghi e fronti degli edifici prospicienti) nonché delle aree
di frangia del centro abitato storico di Amatrice

2.2.3.1 QUALITA DEL DISEGNO ARCHITETTONICO

2.2.3.2

Analisi
della qualità del disegno architettonico degli edifici prospicienti su   Corso Umberto I

2.2.3.2 PROFILO CORSO UMB

2.2.3.3

Analisi
della qualità del disegno architettonico degli edifici prospicienti su Via
Roma

2.2.3.3 PROFILI VIA ROMA

2.2.4

Ricostruzione
digitale in 3D dello stato di fatto pre-sisma del
centro abitato storico di Amatrice

2.2.4 RICOSTR IN 3D

2.2.5

Modello
digitale in 3D della forma urbispre-sisma
(volumetrie degli isolati e dei fabbricati preesistenti)

2.2.5 MODELLO 3D

2.3

Carta
della Sismicità e Criticità Idrogeologiche (MS3 Microzonazione)

2.3.1

Carta
di microzonazione sismica di III livello

2.3.1 MICROZONAZIONE SISMICA

2.3.2-2.3.3

Carta
delle microzone omogenee in prospettiva sismica / Carta delle frequenze

2.3.2-2.3.3 MICROZ OMOGENEE

2.3.4-2.3.5-2.3.6

Carta
geologico-tecnica / Sezione geologico-tecnica / Carta delle indagini

2.3.4-2.3.5-2.3.6 CARTA GEOL

2.3.7

Carta
del PAI

2.3.7 PAI

2.4

Stato di danno degli
Edifici Pubblici e Privati estesa a tutto l’ambito 1 (Schede AEDES)

2.4 STATO DI DANNO

3.0

PIANIFICAZIONE DELLA RICOSTRUZIONE

3.1.1

PIANO
STRUTTURA. Ricostruzione di edifici pubblici e privati e parti di edifici da
delocalizzare, Area della ricostruzione dell’Ospedale   

3.1.1 PIANO STRUTTURA_delocalizzazioni

3.1.2

PIANO
STRUTTURA. Sistema della accessibilità al centro abitato storico di Amatrice.
Parcheggi, nuovi tratti viari, attraversamenti pedonali, vie carrabili e
sensi di marcia.

3.1.2 PIANO STRUTTURA_ accessibiità

3.13

PIANO
STRUTTURA. Ricostruzione di edifici pubblici e privati aventi valore storico
documentario e monumentale.

3.1.3 PIANO STRUTTURA _ edifici valore storico

3.2

Indicazioni
riguardo alla sicurezza. Vie d’esodo
e
aree per la concentrazione della popolazione. Individuazione della
Struttura Urbana Minima.

3.2 SICUREZZA

3.3

QUADRO
TECNICO ECONOMICO –  Interventi di
ricostruzione di edifici di proprietà pubblica, specificando le opere già
finanziate e quelle da finanziare con indicazione delle priorità. Definizione
dei costi d’intervento comprensivi dei costi di acquisizione delle aree per
la realizzazione di aree sosta, per la delocalizzazione di alcune attività e
funzioni finalizzate alla riqualificazione urbanistica ed ambientale,

3.3 QTE

3.4

Definizione
delle nuove Reti e dei SOTTO-SERVIZI con indicazione della tipologia
costruttiva e della stima dei costi di realizzazione su base parametrica.

3.4 SOTTOSERVIZI

3.5

Indirizzi
per la ricostruzione del centro abitato storico di Amatrice in relazione ai
gradi di qualità delle componenti morfologiche ed insediative urbane

3.5 INDIRIZZI PER LA RICOSTRUZIONE

3.6

Individuazione
AGGREGATI ed UMI 

3.6 AGGREGATI

3.7

Cantiere della
ricostruzione. Carta della viabilità di accesso all’area urbana e prime
indicazioni riguardo alle possibili priorità d’intervento.

3.7 PRIORITA’

4.0

PRESCRIZIONI e DEROGHE PER LA RICOSTRUZIONE
DEGLI EDIFICI

4.1

Disposizioni Regolamentari 

4.1 DR AMATRICE

4.2

Scheda di valutazione del progetto

4.2 SCHEDA DI VALUTAZIONE

4.3

Abaco delle viste dei fronti
urbani principali e secondari del
centro abitato storico di Amatrice (estratto da GOOGLE-STREET VIEW)

4.3 DOC-FOTOGRAFICA(P1)
4.3 DOC-FOTOGRAFICA(P2)
4.3 DOC-FOTOGRAFICA(P3)
4.3 DOC-FOTOGRAFICA(P4)

4.4

Elenco elaborati

4.4 ELENCO ELABORATI

Trackback dal tuo sito.



Ricostruzione

  • Strumenti Urbanistici
  • Proposte di aggregato
  • Perimetrazioni
  • Piano di Ricostruzione
  • Programma Straordinario Ricostruzione
  • Ufficio Speciale Ricostruzione Rieti

Sisma

  • Richiesta schede AEDES
  • Adotta un’opera
  • Gestione delle Macerie di Amatrice
  • Gestione Macerie Frazioni
  • Esenzione IMU e TASI
  • Elenco Donazioni Sisma
  • Zone Rosse
  • NOTIFICHE ORDINANZA DI DEMOLIZIONE, MESSA IN SICUREZZA E COMUNICAZIONI DI RIMOZIONE
  • GTS MIBAC fabbricati interesse storico urbanistico
  • GTV: Gruppo Tecnico di Verifica – esiti delle verifiche di restituita agibilità dei centri abitati
  • REVOCA ZONE ROSSE

Il Comune

  • La Giunta
  • Consiglio Comunale
  • Commissioni
  • Regolamenti Comunali
  • RAPPORTI CON LA STAMPA

Accesso Civico

  • Albo Pretorio
  • Bandi di gara aperti
  • Pubblicazioni di Matrimonio
  • Concorsi


        

Comune di Amatrice
Corso Umberto I, 70 - 02012 Amatrice (RI)
C.F. e P.IVA 00110480571 - PEC: protocollo@pec.comune.amatrice.rieti.it
Telefono: 0746 83081 - Fax: 0746 825682
Cookie Policy - Privacy - Note Legali

Usa il QR-Code per raggiungerci con Google Maps

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy
  • Home
  • Albo Pretorio
  • Accesso Civico
    • Bandi di gara aperti
    • Pubblicazioni di Matrimonio
    • Concorsi
  • Uffici e Servizi
    • Uffici Comunali
    • Modulistica
    • Trasporti Urbani
    • Trasporti Extraurbani
  • DE.CO. Amatrice
    • Regolamento DE.CO.
    • Manuale
    • Commissione
    • Registro prodotti DE.CO.
  • Turismo
    • PROMOZIONE E INFORMAZIONI TURISTICHE
    • Eventi manifestazioni
    • Mostre temporanee e permanenti
    • Come arrivare
    • Mappa del territorio
  • Utilità
    • Ristorazione
    • Ricettività
    • Attività commerciali
    • Numeri Utili
  • Natura Gastronomia e …
    • Storia
    • Arte e Cultura
    • Natura
    • Gastronomia
    • Folclore e Tradizioni
    • Attività sportive