Regione Lazio

Auditorium della Laga

L’Auditorium della Laga nasce in un luogo al confine tra quattro regioni italiane (Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo) epicentro del forte terremoto avvenuto nel 2016, che ha generato uno scenario quasi apocalittico, con costruzioni rase al suolo e popolazione costretta a ripartire da zero.

In questo contesto, la Croce Rossa Italiana (Unità Sisma) ha deciso di avviare un’operazione che potesse essere di forte impatto socioculturale, donando al paese una struttura diventata primo vero punto di aggregazione sociale per la cittadinanza: un luogo capace di promuovere la rigenerazione e lo sviluppo del tessuto sociale.

È nato così l’Auditorium della Laga di Amatrice, un progetto che accumuna tre concept di utilizzo dello stesso building, una struttura ad uso promiscuo capace di predisporre, all’interno della stessa sala, a seconda delle esigenze: aula conferenze, teatro o cinema.

Mappa

Viale Saturnino Muzii snc 02012 Amatrice (RI)

Modalità di accesso

Accesso al pubblico da Viale Saturnio Muzii, nessuna barriera architettonica.

(L'edificio rispetta i criteri di accessibilità, visitabilità e adattabilità secondo il Decreto Ministeriale 236/89)

Parcheggio sul retro della struttura

Come arrivare:

Dalla SS 260 svoltare in Viale Saturnino Muzii e percorrere 85 metri, l'Auditorium si trova sulla destra.

   

Servizi

Tre ambienti in uno, un’unica sala multifunzionale:  ambiente con palcoscenico largo 15 metri, platea con oltre 200 posti a sedere. La cabina di regia è posizionata in cima alla platea alle spalle degli spettatori, mentre dal lato opposto, quasi a completamento del palco, è stato installato il terminale video costituito da uno schermo motorizzato di 12 metri con fasce di tensione. Qui, a seconda delle esigenze, lo spazio si trasforma in sala conferenze, teatro o cinema.

Orario per il pubblico

ORARI PER IL PUBBLICO
  • apertura in base al calendario eventi

Strutture responsabili

Settore I - Affari generali

Settore amministrativo
Gestione del personale Servizio Demografico: stato civile ed elettorale Servizi sociali Servizi scolastici Trasparenza Rapporti istituzionali con le associazioni Regolamenti Contratti Trasporto pubblico Turismo

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025, 17:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri