Ecco le modalità di richiesta della tessera elettorale:
. tessera non più utilizzabile per esaurimento degli spazi relativi alla certificazione del voto: l’elettore può richiedere una nuova tessera elettorale, previa esibizione della vecchia tessera con gli spazi esauriti;
. deterioramento della tessera: l’elettore potrà richiedere un duplicato previa riconsegna della tessera deteriorata;
. smarrimento della tessera: l’elettore potrà richiedere un duplicato, previa autocertificazione, senza necessità di denuncia all’Autorità competente;
. elettori residenti all’estero: ritirano la tessera presso il comune di iscrizione elettorale in occasione della prima consultazione utile;
. maggiore età: i cittadini italiani residenti nel territorio del comune, al compimento del 18° anno di età, vengono automaticamente iscritti nelle Liste Elettorali; l’Ufficio Elettorale provvede alla spedizione della tessera direttamente presso la loro abitazione. Se l’elettore non riceve la tessera presso il suo domicilio può recarsi a ritirarla presentando un documento di riconoscimento;
. qualora l’elettore trasferisca la residenza: da un Comune ad un altro, sarà il Comune di nuova iscrizione nelle liste elettorali a consegnare al titolare una nuova tessera, previo ritiro di quella rilasciata dal Comune della precedente residenza. Se l’elettore non riceve la tessera presso il suo domicilio può recarsi a ritirarla presentando un documento di riconoscimento.
. nel caso di variazione del locale di votazione e/o della sezione elettorale: sarà l’Ufficio Elettorale a curare gli aggiornamenti della tessera trasmettendo per posta un tagliando adesivo con le variazioni da applicare nell’apposito spazio; se l’elettore non riceve il tagliando presso il suo domicilio può recarsi a ritirarlo presentando un documento di riconoscimento;
. nel caso di cambio di abitazione: l’elettore riceverà un tagliando di aggiornamento da applicare sulla tessera. Se l’elettore non riceve il tagliando presso il suo domicilio può recarsi a ritirarlo presentando un documento di riconoscimento;
. l’elettore dell’U.E., già iscritto nelle Liste Elettorali che necessita della tessera elettorale o del duplicato, deve recarsi a ritirarlo presentando un documento di riconoscimento.
. si può richiedere in periodo straordinario in occasione di consultazioni elettorali:
Pagina aggiornata il 10/03/2025