Regione Lazio

Ufficio Gare

Gestisce le procedure agli appalti pubblici, come lavori, servizi e forniture. Coordina la pubblicazione dei bandi di gara, ne gestisce le procedure di aggiudicazione e si occupa degli aspetti amministrativi e burocratici legati agli appalti

Competenze

  • Pubblicazione dei bandi di gara:
    L'ufficio si occupa di pubblicare i bandi di gara sui canali ufficiali (Albo Pretorio, Portale Trasparenza, etc.) e sulla Gazzetta Ufficiale. 
  • Gestione delle procedure di gara:
    Coordina l'intero processo di gara, dalla fase di presentazione delle offerte alla fase di aggiudicazione. 
  • Controlli e verifiche:
    Effettua i controlli e le verifiche necessarie per garantire la regolarità delle procedure e la conformità delle offerte. 
  • Gestione dei contratti:
    Si occupa della formalizzazione e gestione dei contratti di appalto. 
  • Assistenza ai RUP (Responsabili Unici di Procedimento):
    L'ufficio fornisce supporto amministrativo ai RUP per la gestione degli appalti. 
  • Trasparenza:
    L'ufficio si impegna a garantire la trasparenza in tutte le fasi delle procedure di gara. 

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Settore VIII – Lavori pubblici

Lavori pubblici, Manutenzione, Ricostruzione pubblica

Responsabile

Ing. Tania Micaloni

- Caposettore

Personale

Tutti gli assessori che fanno parte di questo ufficio:

Cinzia Rotili

- Istruttore

Francesca Palmegiani

- Istruttore

Lorena Sartori

- Istruttore

Sede principale

Comune di Amatrice

Viale Saturnino Muzii snc - 02012 Amatrice (RI)

Dal lunedì al venerdì

  • dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Il martedì e il giovedì
  • dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Contatti

URP Comune

Corso Umberto I, 70 - 02012 Amatrice (RI)

T 0746 83081

protocollo@comune.amatrice.rieti.it

pec: protocollo@pec.comune.amatrice.rieti.it

Pagina aggiornata il 05/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri