Regione Lazio

Concessione di un contributo economico individuale

  • Servizio attivo

Concessione di un contributo economico individuale per affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico e che devono affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare.

Descrizione

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: vengono erogati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.

Come fare

La richiesta di Concessione di un contributo economico individuale può essere presentata attraverso il pulsante “Richiedi on line

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere alternativamente: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE).

È necessario allegare all’istanza:

  • Copia del documento di identità (solo nel caso nel caso in cui l’istante non è il richiedente il contributo)
  • Permesso di soggiorno (nel caso di cittadino extracomunitario)
  •  Fotocopia Codice IBAN del conto corrente bancario/postale/Post Pay Evolution/Carta corrente, intestato al beneficiario (esclusi i libretti accredito stipendio/pensione) rilasciato dalla banca o dall’Ufficio postale
    •  Attestazione ISEE ordinario in corso di validità
  • Per la richiesta di contributo per le utenze domestiche e le spese di riscaldamento è necessario allegare all’istanza copia delle ultime fatture/ricevute fiscali
  • In caso di richiesta in qualità di rappresentante è necessario allegare all’istanza il documento di identità della persona rappresentata

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore III - Ragioneria; Tributi; CAS

Gestione servizi economici

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri